La mole di dati prodotta da un’azienda ha poco significato se ci si ferma alla loro rappresentazione statica e da essi non si traggono informazioni utili a determinare strategie migliorative per il business.
In questo campo l’intelligenza artificiale scarica a terra tutto il suo potenziale, che consiste nel potere esaminare moli di dati che per volume e varietà non sarebbero approcciabili, in tempi ragionevoli, da un essere umano. Da questo punto di vista l’intelligenza artificiale è uno strumento potente che solleva la risorsa umana dalla mera mole di lavoro per consentirle di concentrarsi sugli ambiti in cui la sua creatività fa la differenza.
L’intelligenza artificiale ha la peculiarità di non appoggiarsi ad algoritmi precostruiti (che corrispondo alla “mia” idea di come dovrebbe evolvere un fenomeno), ma di esaminare la realtà che i dati presentano, senza introdurre semplificazioni. Ciò che si scopre è che la parte interessante non sono i dati in sé, ma le relazioni tra essi, che si trasformano in informazioni. Per questo l’A.I. ha il suo naturale campo di applicazione in quegli ambiti in cui è la complessità della realtà a essere importante: recentemente ATG si è misurata con progetti inerenti la sorveglianza dei mercati finanziari, la sicurezza nazionale attraverso il controllo delle frontiere, la computer vision o il processamento del linguaggio naturale. Non abbiamo paura di misurarci con nessun ambito, perché siamo consci della nostra preparazione nell’ambito della A.I., e altrettanto consapevoli che solamente ciascuno dei nostri clienti conosce approfonditamente il suo business: insieme costruiamo la squadra vincente.
Per quanto le soluzioni siano assolutamente ritagliate sulle reali necessità del cliente, la metodologia che mettiamo in campo è ampiamente consolidata:
- Analizziamo i processi dell’azienda e le sue esigenze specifiche
- Costruiamo un modello matematico fedele e rappresentativo del problema da risolvere
- Cerchiamo nel patrimonio dei dati aziendali quelli necessari a risolvere il modello impostato
- Costruiamo e addestriamo un sistema di reti neurali per processare i dati e trasformarli in informazioni
- Aiutiamo l’azienda a interpretare i risultati per estrarne tutto il valore possibile
In quest’ottica è da sfatare il mito che le soluzioni di A.I. siano esclusivo appannaggio di aziende a livello corporate: i progetti sono ritagliati sulle effettive esigenze del cliente e perfettamente integrati nei sistemi aziendali, dunque rappresentano un valore aggiunto elevatissimo, a fronte di investimenti che sono comunque modulabili nell’ampiezza e nel tempo.
Noi di ATG Artificial Intelligente Division non creiamo solo la soluzione su misura per te e la tua azienda, ma ti affianchiamo nella predisposizione e nella integrazione dei sistemi di A.I. in maniera corretta ed efficace attraverso un continuo confronto e supporto.
Curioso di sapere come potrebbe migliorare la tua azienda con un progetto di A.I.? Contattaci a info@atgartificialintelligence.com