Quando un’azienda vede le potenzialità dell’intelligenza artificiale e si rende conto dei vantaggi che potrebbe portare l’integrazione di uno di questi sistemi spesso rimane stupita.
Ma questo stupore spesso è accompagnato dal timore di non sapere come integrare un progetto di AI nella propria e particolare realtà aziendale.
Per questo motivo, ATG – Artificial Intelligence Division, grazie all’esperienza maturata negli anni in progetti sia per grandi aziende sia che per PMI, è riuscita a definire un metodo efficiente ed efficacie per integrare le più svariate soluzioni di intelligenza artificiale in qualunque realtà aziendale.
Il metodo ATG è costituito da 5 passaggi ben definiti:
- ANALISI: il primo obiettivo è quello di capire i processi dell’azienda, andando ad analizzare quelle che sono le esigenze specifiche della realtà aziendale ed individuando dove l’intelligenza artificiale possa essere applicata in maniera utile e funzionale;
- MODELLO: questo passaggio consiste nel costruire una rappresentazione matematica, fedele e rappresentativa del problema da risolvere;
- DATA COLLECTION: si cerca in tutte le fonti dei dati aziendali quelli necessari a risolvere il modello impostato nella fase precedente. Nel caso in cui l’azienda sia carente dal punto di vista di immagazzinamento dei dati, si può optare anche per l’integrazione di un sistema di business intelligence così da riorganizzare i dati aziendali e renderli fruibili per il sistema di AI;
- NETWORK: questa fase consiste nello sviluppare e addestrare un sistema di intelligenza artificiale basato su reti neurali così da processare i dati e trasformali in informazioni;
- INTERPRETAZIONE: consiste nell’interpretare i risultati forniti dalla rete neurale così da trasformarle in informazioni che la realtà aziendale può utilizzare, per esempio, per prendere decisioni legate al business. Quest ultima fase è di fondamentale importanza in quanto permette di usufruire di tutto il potenziale della soluzione di AI creata. Difatti, se non gli viene data la giusta importanza, si rischia di non sfruttare tutta la potenzialità delle informazioni trovate.
Inoltre, successivamente a questi 5 passaggi, ATG – AI Division è in grado di integrare le soluzioni di intelligenza artificiale nei software aziendali oppure creare da zero piattaforme web – based così da rendere usufruibile il servizio creato in maniera facile e intuitiva.
Quando si vuole integrare una soluzione AI nella propria azienda dunque, non solo lo sviluppo in sè della soluzione è importante ma è di altrettanto fondamentale importanza l’approccio con cui lo si sviluppa e lo si integra nei propri processi aziendali.