Progetto
AI4HR
A great business
opportunity
Cos’è AI4HR
AI4HR è integrabile con sistemi esterni quali Applicant Tracking System (ATS), sistemi ERP o software HR, inoltre utilizzando API è integrabile con Linkedin e con portali di recruiting.

Com’è Formato
Struttura dei moduli di Intelligenza Artificiale di AI4HR
Modulo Campagne:
- Gestore campagne
- Screening CV
- Quantificazione della reale esperienza del candidato
- Ranking
Modulo Questionari:
- Analisi questionari tecnici
- Analisi questionari psicoattitudinali
Modulo video colloquio:
- Da Video registrato
- In Streaming
- Di Persona
- Videoanalisi del sentimento del candidato
- Grafici comportamentali del candidato

A chi è rivolto
La nostra soluzione AI4HR è rivolta ad aziende che si occupano di recruiting, alle organizzazioni che si occupano di body rental in ambito Information Technology, alle divisioni HR di grosse realtà dei settori GDO, Retail, Consulenza.

HR Trend

Molti esperti sono concordi nel dire che nei prossimi anni il carico di lavoro in capo ai recruiter aumenterà esponenzialmente.
Non cresceranno proporzionalmente, invece, le dimensioni dei recruiting team che, anzi, resteranno delle stesse dimensioni o potranno subire delle contrazioni.
Recruiting
Tra le attività dell’HR che richiedono un maggiore lavoro manuale c’è la selezione manuale dei Curriculum.
88% candidati non in linea con la posizione ricercata
23 h. di tempo del recruiter per ogni singola ricerca
250 candidature ricevute per un singolo annuncio di lavoro
Meno routine,
più strategia
L’intelligenza artificiale automatizza le attività ripetitive e/o su grandi moli di dati:
- Estrapolare in automatico dati dai cv tramite NLP
(l’AI capisce il linguaggio umano e ne trae informazioni) - Ottimizzare la ricerca dei candidati tramite analisi semantica (l’AI capisce l’argomento di cui si parla, risale al concetto e non solo a semplici parole chiave)
- Raggruppare candidati (tramite il clustering l’AI capisce e mostra quali sono le relazioni tra candidati e li assegna a aree omogenee)
… e sono solo alcune delle attività
Time to hire
Tra le attività dell’HR che richiedono un maggiore lavoro manuale c’è la selezione manuale dei Curriculum.
Gestione Campagna
Creazione campagna attraverso l’inserimento di job description, annuncio e parametri dell’offerta.
Possibilità di inserire job description e offerta dettandole, utilizzando utilità di tipo speech-to-text.
Definizione della soglia minima di corrispondenza per il superamento della fase di screening del CV e il numero di candidati per la creazione della short list.

Candidato –
Dashboard
Ogni candidato ha una dashboard da dove è possibile gestire l’intero iter di selezione composto da 4 sezioni:

Candidato –
Screening CV
Ricevuto il CV questo viene analizzato e le informazioni estratte vengono visualizzate attraverso tabelle e grafici a radar.
Il layer di AI assegna un ranking relativo alla corrispondenza del CV con la job description.
In base ai parametri definiti in fase di creazione della campagna, il sistema è in grado di definire in maniera automatica il superamento o meno del candidato in questa fase.

Candidato –
Test
Vengono visualizzati tutti i testi sottoposti al candidato con le informazioni relative agli stessi attraverso tabelle e grafici.
Il layer di AI è in grado di assegnare un ranking e definire in maniera automatica il superamento o meno della fase di test.
Alla fine di questa fase, il sistema estrae la short list.

Candidato –
Colloquio
Tutte le informazioni relative ai colloqui possono essere memorizzate nell’apposita sezione.
Se è stato svolto un video colloquio, è possibile estrarre le emozioni del candidato, le quali verranno visualizzate attraverso un grafico.
Il ranking e l’esito del colloquio rimangono a carico del recruiter.

Coming soon
Intelligence Skill Evaluation I.S.E.
Funzionalità di valutazione automatica applicata ad ogni CV per individuare il livello di conoscenza degli skill. Il nostro motore di Intelligenza Artificiale mette a disposizione del recruiter una quantificazione oggettiva basata sul grado di esperienza che ogni candidato dichiara nel CV.
Questa funzionalità rappresenta un ulteriore supporto alla figura dell’HR e consente di ridurre ulteriormente i tempi del processo di selezione soprattutto quando si hanno a disposizione un numero elevato di dati.
Richiedi una demo online
Un nostro consulente ti assisterà con la spiegazione.